Come fare il carpaccio, è sempre di moda

Come fare il carpaccio, è sempre di moda

Se sei un amante della carne, il Carpaccio avrà sicuramente fatto breccia nel tuo cuore! La celebre ricetta veneziana rappresenta un antipasto ideale per aprire un ricevimento importante ed è in grado di soddisfare anche i più esigenti. Ecco qualche consiglio per preparare un perfetto carpaccio, una leccornia se ti piace la carne cruda!

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr. di controfiletto di manzo tagliato sottile
  • 200 gr. di rucola
  • 150 gr. di scaglie di parmigiano
  • 1 limone ben succoso
  • olio extravergine di oliva di ottima qualità
  • sale a piacere
  • pepe bianco macinato a fresco secondo il tuo gusto

Procedimento:

Chiaramente, prima di iniziare a preparare il tuo Carpaccio va fatta una doverosa premessa: la carne deve essere freschissima e di ottima qualità! Ti consiglio di fartela tagliare ben sottile, in modo da esaltarne tutto l’incredibile sapore.
In una tazza devi preparare il condimento, noto anche come Biuta, che andrà ad accompagnare il Carpaccio e rendere la sua superficie lucente. Versa tutto il succo del limone biologico e l’olio extravergine di oliva che più si avvicina ai tuoi gusti. Non ti rimane altro da fare che completare il composto un pò di pepe bianco macinato fresco, aggiustando tutto con il sale.

Perché la Biuta ti consenta di ottenere un condimento ottimale devi sbattere il composto per qualche minuto con una forchetta. Solo così potrai ottenere una perfetta emulsione, che andrà a valorizzare in maniera spettacolare il taglio di carne che hai scelto. Prendi 4 piatti in cui servirai il Carpaccio e accompagnalo con un po’ di rucola, perfetta per aggiungere freschezza e colore alla pietanza.

A questo punto, devi aggiungere la Biuta sulle fette di carne, non prima però di aver completato il tutto con delle belle scaglie di parmigiano. Un’ulteriore grattata di pepe bianco andrà a stimolare ulteriormente le papille gustative e rinvigorire ulteriormente il gusto del Carpaccio.

Non ti resta altro da fare che servire in tavola il piatto ai tuoi commensali e augurar loro buon appetito!

 

No votes yet.
Please wait...