Come fare la pasta lievitata per la pizza

Come fare la pasta lievitata per la pizza

La pasta lievitata è senza dubbio la base ideale per la pizza fatta in casa, molto diversa dalla comune pizza da forno a legna, croccante e sottile, ma comunque estremamente gustosa con la sua morbidezza. La pizza fatta in casa solitamente si consuma a tranci, è spessa e ben condita.

 

Ingredienti della pasta per pizza:

  • 250 gr di farina
  • 20 gr di lievito di birra
  • mezzo bicchiere di latte
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • la scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

 

Procedimento:

Dopo aver sbriciolato il lievito di birra in una scodella, aggiungete altri due o tre cucchiai di latte continuando a lavorare accuratamente con le dite fino a che il lievito di birra non si sarà completamente sciolto dando vita a liquido denso e marroncino. A questo punto, su una spianatoia o in una ciotola molto grande versate cinquanta grammi di circa di farina 00 e un cucchiaio di zucchero, praticate un buco al centro e versatevi la miscela di lievito, latte e acqua.

Potete così cominciare a impastare e a mescolare gli ingredienti prima solo con le dita, poi, quando il composto sarà amalgamato, con le mani, fino a ottenere una pasta liscia ed elastica che verrà lasciata riposare mezz’ora circa in un luogo caldo e asciutto, lontano da correnti d’aria. L’interno del forno (ovviamente spento) è il luogo ideale; l’importante è ricordarsi di coprire la massa con un canovaccio.

Nel frattempo si può cominciare la lavorare la restante farina unendovi man mano il resto dello zucchero, la buccia grattugiata del limone, l’uovo e il burro a tocchetti. Man mano che lavorate l’impasto, unite anche il restante latte e il panetto che avete tenuto da parte, quindi, quando il composto comincerà a formare delle bolle, lasciatelo lievitare in una teglia infarinata e coperta per mezz’ora.

 

No votes yet.
Please wait...