
Tanta voglia di una torta di mele? Ecco una ricetta semplice!
Non possiamo che ammetterlo: la torta di mele è uno dei dolci più diffusi e amati in tutto il mondo. Perciò, se avete una ricetta di famiglia con un ingrediente segreto… tenetela stretta! Ma se invece siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce, vi trovate nel posto giusto.
Potrete preparare questo dessert ideale a colazione, a merenda e in tutte le occasioni più speciali e fatte per stare insieme a familiari e amici, e potrete godere di un gusto delizioso e di una buona dose di energia e sostanze nutritive molto utili al nostro organismo!
Alternativa: ecco come preparare una torta di mele senza uova.
Gli ingredienti per 10 persone
Per preparare la torta di mele, avrete bisogno di:
- 300 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 200 ml di latte
- 70 gr di burro
- 16 gr di lievito per dolci
- 3 mele
- 3 uova
- 1 limone
La preparazione della torta di mele
Senza contare il tempo di cottura, per la preparazione serviranno circa 40 minuti. La prima cosa da fare sarà lavare e sbucciare le mele, per poi togliere il torsolo, tagliarle a spicchi e metterle a macerare in una terrina, o in un qualunque recipiente, con un po’ di zucchero e un po’ di succo di limone. Dopo averle lasciate da una parte, sarà necessario lasciare da parte anche gli albumi e iniziare invece a montare i tuorli insieme allo zucchero.
Una volta ottenuto un composto cremoso e spumoso, si potrà aggiungere ad esso la farina setacciata in precedenza, nonché il latte e il burro (precedentemente fuso e poi lasciato raffreddare). A questo punto ci sarà da mescolare il tutto e, per non far smontare il composto con i tuorli appena montato, il suggerimento è di mescolare partendo dal basso e risalendo verso l’alto.
Dopodiché, si dovranno tagliare 2/3 degli spicchi di mela a pezzi più piccoli, che andranno amalgamati insieme all’impasto. Poi sarà il momento di aggiungere il lievito setacciato e di amalgamare accuratamente. In un’altra ciotola, si potranno montate gli albumi a neve ferma e poi aggiungerli al composto a base di tuorli, ricordandosi di incorporarli un po’ alla volta e di mescolare sempre partendo dal basso e andando verso l’alto.
Arrivati a questo punto, la torta di mele sarà quasi pronta per essere infornata… Infatti, si potrà versare il composto in una teglia dal diametro di circa 24 centimetri, precedentemente imburrata e infarinata. L’impasto dovrà essere abbastanza denso da consentire una decorazione coi fiocchi: gli spicchi di mela rimasti potranno essere posizionati su tutta la superfice dell’impasto.
Infine, potremo mettere il nostro dolce in forno preriscaldato e lasciarlo cuocere per circa 40 minuti a 180 °C. Una volta superata la “prova stecchino”, bisognerà solamente far raffreddare la torta di mele e gustare!