Come pulire il piano cottura con metodi naturali senza fare danni

Come pulire il piano cottura con metodi naturali senza fare danni

La zona della nostra cucina di cui dobbiamo aver più cura è sicuramente il piano cottura e al giorno d’oggi esistono tanti metodi naturali che ci permettono di rendere l’ambiente pulito e sano. Vediamo quali sono.

Tutto ciò che ti occorre per pulire il tuo piano cottura in maniera naturale: bicarbonato di sodio, aceto bianco e acqua.

Il piano cottura è quella parte della cucina sottoposta continuamente allo sporco e alle incrostazioni, anche perché ti capita di cucinarci sopra più volte al giorno. Per tenerlo sempre pulito, il consiglio è quello di pulire subito la macchia. Se ciò non viene fatto causerà una brutta incrostazione che non è sempre facile da pulire. Se il piano di cottura è in acciaio, ti consiglio di non utilizzare mai, per la pulizia, delle sostanze acide.

Molte persone sono abituate ad utilizzare il detersivo per i piatti, pensando che non sia un prodotto invasivo, e invece no! Perché questi prodotti sono soliti lasciare delle macchie e degli aloni. Se non vuoi proprio rinunciare al detersivo, sappi che in commercio ci sono degli sgrassatori appositi. Se invece tieni alla cura del tuo piano cottura e vuoi utilizzare dei metodi più naturali, sappi che è possibile realizzare delle soluzioni che hanno la stessa efficacia e soprattutto evitano qualsiasi tipo di danno.

La prima soluzione che ti consigliamo è composta da un pizzico di bicarbonato di sodio sciolto in acqua bollente. Il bicarbonato ha una leggera azione abrasiva, pulisce le superfici senza rovinarle. Se il bicarbonato non è di tuo gradimento, sappi che lo puoi sostituire con dell’aceto bianco, ottenendo lo stesso effetto.Passa la soluzione sul piano cottura con un panno e asciugalo con un altro asciutto. Il piano cottura diventerà pulito senza essere maltrattato.

 

No votes yet.
Please wait...