Fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco

Fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco

Per un pranzo della domenica perfetto non c’è niente meglio di un bel piatto di fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco. Se vuoi regalare un pasto indimenticabile ad amici e parenti in visita da te, allora questo primo arricchito dalla crema al formaggio fa decisamente al caso tuo!

Tanti nutrienti in un solo piatto

Grazie a questo piatto, possiamo contare su un valido apporto di carboidrati, e quindi su un gran carico di energie, ma anche di fibre e proteine, valide entrambe per favorire un maggiore senso di sazietà.

Le fibre sono inoltre utili per ottimizzare l’assorbimento di zuccheri e ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, mentre le proteine sono perfette anche per promuovere la salute e lo sviluppo dei muscoli, e migliorare tantissimi processi metabolici effettuati dal corpo. E che dire del pomodoro fresco?

Scegliendo dei pomodori biologici, freschi e di qualità, potrai contare non solo su un valido apporto di minerali e vitamine importanti per il nostro corpo e il suo benessere generale, ma anche su una valida dose di antiossidanti (in particolare il licopene), che si occupano di contrastare i danni dei radicali liberi, di rallentare il naturale processo di invecchiamento cellulare e tenere alla larga malanni di stagione, nonchè patologie più gravi come ad esempio i tumori.

Insomma, non ti sembrano proprio tanti buoni motivi per portare in tavola un buon piatto di fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco? Certamente sì! Perciò, andiamo a conoscerne la lista degli ingredienti e le specifiche modalità di preparazione…

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di fettuccine paglia e fieno
  • 250 grammi di Taleggio a cubetti
  • 800 grammi di pomodori rossi freschi
  • 5 foglie di basilico fresco
  • 30 grammi di farina 00
  • 50 grammi di burro
  • 250 ml di latte intero
  • poco sale
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

La preparazione delle fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco

Comincia a preparare questo sfizioso primo realizzando la crema al Taleggio, che si rivelerà il principale punto di forza della ricetta. Metti un pentolino a scaldare sul fuoco e mettici prima il burro e poi la farina. Otterrai così un roux a cui andrà progressivamente aggiunto il latte . Ricordati di mescolare bene il composto, in modo che non si formino fastidiosi grumi, tenendo la fiamma piuttosto bassa.

A questo punto, non ti rimane da fare altro che aggiungere i cubetti di Taleggio alla tua salsa. Continua sempre a mescolare, fino ad ottenere una crema dalla consistenza ottimale. Spegni il fuoco e lascia raffreddare il composto all’interno del pentolino.

Prima di cuocere la pasta, devi preparare la salsa di pomodoro fresco. Fai bollire per pochi minuti i pomodori, in modo da poter togliere loro facilmente la pelle, per poi metterli in un mixer a immersione e triturarli. Metti il composto ottenuto in una pentola con olio extravergine di oliva e sale, spezzettando le foglie di basilico. Dopo 15 minuti, aggiungi anche la crema al Taleggio e continua a mescolare.

A parte fai cuocere la pasta e, una volta scolata, versala nella padella in cui stai preparando la crema. Manteca il tutto e servi le tue fettuccine paglia e fieno alla crema di Taleggio e pomodoro fresco ancora ben calde. A questo punto, non rimane che augurare a te e ai tuoi commensali… buon appetito!

 

No votes yet.
Please wait...