
Bruno Fortunato è giovanissimo e a 24 anni è già alla sua seconda esperienza nella ristorazione e nell’hospitality. Il suo Fortunato Wine & Food è in pieno centro a Salerno e offre uno spaccato delle tipicità locali, nonché la possibilità di riposare in città in ampie e comode stanze.
Fortunato Wine & Food offre anche un’attenta selezione di vini locali e non. Una chicca è rappresentata dal vino novello che produce la stessa famiglia Fortunato.
Bruno ama definire il suo locale una vera locanda, che nei secoli è sempre stata un’unione tra osteria e stanze dedicate ai viaggiatori.
L’osteria offre prodotti tipici della zona, stagionali e d’altissima qualità. I piatti cambiano a seconda della freschezza delle materie prime e così il menu.
In un locale raccolto da 15 posti a sedere (che si amplia in estate con tavoli all’esterno), Fortunato Wine & Food offre selezioni di salumi come la soppressata di Bracigliano, la pancetta al pepe nero di Giffoni, il prosciutto avellinese Ciarcia.
Lo stesso discorso vale per i formaggi, tutti locali e di qualità come la mozzarella di Battipaglia.