
Nel 2016, Samuele Ciccioli apre una bottega-ristorante nella sua Foligno e nasce così Gus Bottega Alimentare.
L’idea di Ciccioli, infatti, era quella di far sì che le materie prime d’eccellenza in vendita in bottega si potessero assaggiare nelle ricette proposte nel ristorante.
Ne viene fuori un locale in cui la cucina tipica umbra viene rivisitata in chiave contemporanea da tecniche di cottura moderne, mentre le ricette sono nobilitate dai prodotti della bottega.
“Uno dei nostri punti di forza – dice Ciccioli – è la dinamicità. I ragazzi dello staff, tutti giovanissimi, hanno la possibilità di sperimentare e divertirsi facendolo. Io do loro la massima libertà, occupandomi un po’ del menu e principalmente della sala”. Il menu è stagionale e i venti piatti presenti sulla carta variano almeno mensilmente (la bottega, invece, propone assaggi di tipicità italiane ed estere).
La Gus Bottega Alimentare sceglie i suoi prodotti da aziende biologiche del folignate e da fattorie locali, mentre gli antipasti variano in continuazione. Qualche esempio? L’alimentare serve prosciutto, carciofi in conserva, stracciatella, alici con pane e burro. Delle creazioni del ristorante, invece, non fatevi sfuggire un assaggio di baccalà