
Chef da quindici anni con un’esperienza tra Milano, Inghilterra e Francia, Stefano Marconi si è votato alla cucina per passione. Dopo un lungo periodo di apprendistato al “Druont” di Parigi, al “Topaz” di Istanbul e nei ristoranti umbri “Il Gradale” e “Il Postale”, Marconi ha deciso di mettersi in proprio e di aprire il Cuore Piccante, ristorante di carne e pesce.
Si tratta di un locale che si trova a Foligno, nel quale vengono esaltati i prodotti e la tradizione locale, che lui definisce come “il cuore della nostra cucina”. Una cucina che parte dalle tipicità di zona per essere mixata con i sapori turchi, inglesi e francesi. “Nel corso dei miei viaggi – dice Marconi – ho avuto modo di farmi una mia idea di cucina e ho imparato ad utilizzare i prodotti con fantasia. Per questo nel Cuore Piccante non usiamo menu alla carta, proprio perché la carta cambia giornalmente”.
La sua cucina si può definire, in alcuni casi, estemporanea: “A volte mi affido alla creatività del momento e sfrutto gli eccellenti prodotti della nostra terra”. Un’altra delle particolarità del Cuore Piccante è “la cucina che serve la sala”, con Marconi che porta direttamente i piatti ai clienti.