Januarius a Napoli: il miracolo del buongusto

Januarius a Napoli: il miracolo del buongusto

“Non amiamo la cucina fatta di porzioni striminzite e che si curano solo dell’estetica. Siamo del Sud, siamo terroni, e da noi si dice: se non mangi, muori”.  E’ la filosofia di Francesco Andoli, ex giornalista professionista che ha aperto il Januarius in pieno centro a Napoli, davanti al Duomo e alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro.

Da qui, l’idea di Andoli e di suo padre di dedicare un ristorante al santo che ha più di 25 milioni di fedeli nel mondo. Januarius – Il miracolo del buon gusto” è un ristorante, bottega e street food adatto a tutte le tasche. La bottega vende solo eccellenze del territorio e del Sud Italia in generale. I prodotti, poi, si possono assaggiare nelle preparazioni del ristorante che, come ribadito da Andoli, non strizza l’occhio alle mode. Lo street food, invece, permette di assaggiare alcune tipicità girando per Napoli.

Ma è l’arredamento a colpire quasi quanto il cibo. Tutto, nel locale, rimanda alla cappella e a San Gennaro. Il pavimento è lo stesso, così come un affresco sul soffitto principale. Il santo, poi, è riprodotto da una moltitudine di artisti partenopei contemporanei come Jorit Agoch (e tanti altri).

No votes yet.
Please wait...