L’Osteria Canali: cucina cilentana a Salerno

L’Osteria Canali: cucina cilentana a Salerno

L’Osteria Canali ricorda le osterie di una volta. Quelle nelle quali ci si sentiva a casa propria e si poteva incontrare l’umanità più disparata, dal letterato al viaggiatore. Ciò dipende probabilmente dal suo essere nata come circolo culturale, per poi diventare osteria solo ultimamente.

L’Osteria Canali, infatti, ha aperto a Salerno nel 2004, e da allora s’è meritata un posto nel cuore dei salernitani e dei tanti intellettuali che l’hanno frequentata nel tempo. Tra loro si possono ricordare Maurizio de Giovanni, Erri De Luca, Massimo Carlotto, Joe R.Lansdale e molti altri.

Le preparazioni sono tutte estremamente tipiche della cucina cilentana e se c’è ricerca è nel riscoprire vecchi sapori. Un esempio? Provate la Minestra “Strinta”, ossia “stretta”, perché le verdure cotte si “stringono” nei canovacci di cotone per asciugarle completamente e poi ripassarle in padella.

Protagonisti assoluti, inoltre, sono i cereali, i Fagioli di Controne e i Ceci di Cicerale, entrambi presidi Slow Food.

No votes yet.
Please wait...