Ricetta Cicerchiata abruzzese

Ricetta Cicerchiata abruzzese

La Cicerchiata abruzzese è il classico dolce Abruzzese di Carnevale.

Le dolci e golose palline fritte di pasta che compongono questo piatto, sono apprezzate in tutta Italia. Conosciuto anche a Napoli con il nome di Struffoli, la Cicerchiata è un dolce facile e veloce da preparare.

Gli ingredienti sono:

  • 250 gr. di farina 00
  • 150 gr. di miele
  • 3 uova
  • 40 gr. di zucchero
  • 20 ml di marsala
  • 20 ml di olio extra vergine di oliva
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • frutta candita
  • olio di semi per friggere

 

Procedimento:

Per preparare la Cicerchiata abruzzese bisogna, anzitutto, setacciare la farina e posizionarla sul piano di lavoro, creando un foro al centro.

A questo punto, inserisci all’interno del foro le uova, lo zucchero, il marsala e l’olio di oliva.

Lavora bene l’impasto con le mani. Il risultato dovrà essere un impasto omogeneo e liscio, privo di grumi.

Adesso, dividi il composto in piccoli cilindri. Lavora ogni cilindro di pasta e taglialo in piccoli gnocchi di circa 1 cm.
Non appena avrai suddiviso tutto l’impasto in gnocchetti, potrai procedere alla frittura.

Per friggere la cicerchiata, dovrai riempire una padella con abbondante olio di semi ben caldo. Versa gli gnocchi e falli cuocere finché assumono una colorazione dorata.

Una volta cotti, adagiali su della carta assorbente, in modo da eliminare l’eccesso di olio.

Ne frattempo, fai sciogliere il miele in una casseruola, e aggiungi la buccia grattugiata delle arance. Non appena il miele sarà sciolto, inserisci gli gnocchetti.

Servi su di un piatto e guarnisci con della frutta candita.

 

No votes yet.
Please wait...