
Per il pranzo della domenica e delle feste in generale, una ricetta tradizionale, da preparare assieme a tutta la famiglia, è sempre la scelta più giusta! Con questo presuppostao, oggi ti consigliamo di mettere sul menu del weekend un buon piatto di tagliatelle alla besciamella e funghi. Si tratta di una pietanza che piace sia agli adulti che ai bambini e che conquista anche i palati più esigenti… pur se è molto semplice da preparare e composta da pochi ingredienti!
Il sapore dei funghi si combina perfettamente con quello della besciamella (che non è adatta solo alle lasagne!) e, insieme alle tagliatelle, abbiamo a che fare con un piatto ricco di minerali e vitamine, carboidrati e fibre, proteine e grassi. Per quanto riguarda questi ultimi, possiamo star tranquilli: se non si esagera con le porzioni, non ci sarà da preoccuparsi e poi, in fondo, non è un piatto che si mangia tutti i giorni, ma è un piatto perfetto per il pranzo della domenica e delle feste.
Realizzare la besciamella fatta in casa non è difficile: basteranno solo alcune accortezze e poi sarà sicuramente molto gustosa, casalinga ed economica. Inoltre, per quanto riguarda le tagliatelle, potrete fare una scelta più genuina puntando su una pasta fresca integrale. Facendo così, potrete gioire di un altrettanto gustoso piatto di tagliatelle alla besciamella e funghi, ma anche di una maggiore quantità di fibre, che aiutano l’intestino a funzionare al meglio, saziano e ottimizzano l’assorbimento di grassi e zuccheri, aiutandoci anche a tenere a bada i livelli di colesterolo.
Prepariamo le tagliatelle alla besciamella e funghi: ecco gli ingredienti per 3 persone
- 300 gr. di tagliatelle
- 50 gr. di burro
- 50 gr. di farina
- 1/2 litro di latte
- 3 uova
- 150 gr. di funghi
- sale q.b.
- formaggio parmigiano
- formaggio emmenthal
Preparazione
Inizia subito con la preparazione della besciamella, che è la parte più complessa di tutta la ricetta: fondi il burro e aggiungi la farina a fuoco basso, aiutandoti con una frusta in modo da non creare grumi e ottenere una consistenza vellutata. Procedi con la preparazione aggiungendo il latte poco alla volta, a filo e mescolando con continuità fino ad avere una crema morbida. A questo punto, la besciamella sarà pronta e la potrai aromatizzare a piacere con cannella, chiodi di garofano o noce moscata.
Poi sarà il momento dei funghi: lavali, tagliali a pezzetti e cuocili nel burro assieme ad una manciata di sale, il formaggio parmigiano, l’emmenthal e tre tuorli di uova. Dopodiché, aggiungi la besciamella precedentemente cucinata e amalgama tutti gli ingredienti.
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, per mantenere una consistenza più piacevole e corposa. In seguito, unisci la pasta con il condimento e lascia raffreddare.
Prendi una terrina e disponi le tagliatelle con il loro sugo, monta a neve il bianco delle uova aiutandoti con una frusta elettrica e aggiungi il composto: questo procedimento è necessario ad ottenere delle tagliatelle ancora più morbide e avvolgenti. Inforna il tutto a temperatura moderata per una quarantina di minuti, cospargendo la terrina con margarina e formaggio parmigiano grattugiato.
Insomma, che ne dici? Queste tagliatelle alla besciamella e funghi sono una vera e propria delizia della domenica e delle feste: un piatto unico e delizioso, perfetto per grandi e piccini!