
Gli agnolotti con sugo e salsiccia sono un primo piatto versatile e pratico da cucinare quando si ha voglia di variare un po’ e di stupire i commensali. Proprio per l’effetto sorpresa possiamo giocare con il condimento di questa ricetta di pasta e salsiccia, aromatizzato con pepe e mirto.
Un piatto eccezionale per stupire gli amici!
Ingredienti per 2 persone:
200 gr. di agnolotti freschi
150 gr. di salsiccia
50 gr. di pancetta affumicata tagliata a cubetti
250 gr. di passata di pomodoro
1 cipolla piccola
1 rametto di mirto
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di pecorino grattugiato
pepe q.b.
sale q.b.
Preparazione degli agnolotti con sugo e salsiccia
La preparazione degli agnolotti con sugo e salsiccia è davvero semplice e ti basterà seguire i seguenti passaggi con attenzione. Prepara una pentola di acqua salata e mettila sul fuoco. Inizia pelando la cipolla assicurandoti di aver tolto ogni strato di buccia, per poi tagliarla a fettine sottili oppure a piccoli dadini se preferisci che rimanga meno evidente all’impiattamento.
Togli il budello dalla salsiccia e sbriciolala su una spianatoia o una ciotola. Metti sul fuoco la cipolla con un filo di olio extravergine di oliva, fino a quando non sarà appassita. Unisci alla cipolla la pancetta affumicata e lascia insaporire per qualche minuto a fuoco medio, per poi aggiungere la salsiccia quando la pancetta inizierà a prendere colore. Fai cuocere il tutto per cinque minuti a fuoco medio, poi condisci con sale a piacere e una macinata di pepe.
Per portare in tavola questa ricetta di pasta e salsiccia, continua aggiungendo la passata di pomodoro e il rametto di mirto per aromatizzare, mescolando bene e lasciando cuocere per venti minuti a fuoco lento, continuando a mescolare perché il sugo non si bruci. Nel mentre, metti a cuocere gli agnolotti nella pentola d’acqua bollente e salata. Quando saranno cotti, scola con attenzione e dividi gli agnolotti in due piatti. Condisci gli agnolotti con il sugo e salsiccia e aggiungi a piacere una spolverata di pecorino. Buon appetito!