
Farsi dare una mano ai fornelli dai bambini può rivelarsi costruttivo non soltanto per coinvolgerli in una piacevole attività manuale, ma anche per invogliarli a mangiare cose nuove e per stimolare la loro fantasia. Perché allora non provare a preparare insieme un gustoso crumble di kiwi? La ricetta è di semplice realizzazione e potrà rivelarsi una golosissima merenda!
La cucina dei bambini
La cucina per bambini può essere educativa e divertente, anche per far capire ai bambini l’importanza del cibo e fargli apprendere come, amalgamando degli ingredienti, si riescono a preparare i cibi che quotidianamente mangiano. Non bisogna essere grandi esperti di cucina per coinvolgere i bambini; a volte è sufficiente anche solo che assistano e che gli si spieghi cosa si sta facendo, magari con il crescere la cucina bambini può essere lo svolgimento di alcune operazioni, dalle più semplici alle più difficili. È poi anche un modo per stimolare la loro fantasia e curiosità e può rivelarsi utile anche per suscitare in loro la passione per la cucina, che si porteranno dietro anche e soprattutto quando diventeranno grandi.
Gli ingredienti
Vediamo quali sono gli ingredienti per preparare per quattro bambini il nostro crumble di kiwi:
- 125 gr di farina 00;
- 75 gr di burro;
- 60 gr di zucchero di canna;
- 8 kiwi (o anche la frutta che più vi piace);
- 8 manine volenterose;
- 1 pizzico di fantasia.
La preparazione
Passiamo quindi ora a preparare il crumble di kiwi. Per prima cosa facciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Con l’aiuto dei vostri piccoli chef potete sistemarlo in un’ampia terrina e mescolarlo energicamente con le mani insieme alla farina, andando a formare un composto dalla consistenza sabbiosa.
Potete quindi accendere il forno e farlo riscaldare a 200°. Nel frattempo sbucciate i kiwi e poi affettateli in maniera grossolana. Se avete a disposizione dei piccoli stampini per biscotti in casa potete tagliare prima i kiwi a fette e poi far creare ai bambini delle simpatiche formine. Fatto questo potete imburrare per bene una pirofila, aggiungendo alla fine una spolverata di zucchero di canna.
Posizionate insieme ai bimbi le fettine di kiwi sul fondo della pirofila in maniera uniforme, aggiungendo lo zucchero di canna rimasto per poi versarvi sopra l’impasto sbriciolato preparato precedentemente, distribuendolo su tutta la superficie. A questo punto non resta che infornare e far cuocere il dolce per 25 minuti.
Trascorso questo lasso di tempo il vostro crumble è pronto!
Con i vostri piccoli aiutanti potete servire il dolce distribuendolo in quattro ciotoline colorate, in modo da rendere la merenda ancora più allegra. La ricetta si serve dei kiwi, ma in realtà può essere realizzata un po’ con tutta la frutta e può essere arricchita con delle mandorle o con delle noci tritate, se piacciono.
Pronti per una merenda da leccarsi i baffi?
Le proprietà del kiwi
Come abbiamo visto la preparazione del crumble di kiwi è molto semplice, rapida e adatta ad essere svolta anche con i bambini; e può essere anche un modo per fargli assaggiare un frutto, come il kiwi, che generalmente non attrae la loro attenzione.
Come dimostrato da diversi studi e consigliato dai medici, introdurre i kiwi nella propria alimentazione permette di migliorare la digestione delle proteine che assumiamo con gli altri civi. Prevenire la formazione di malattie cardiache e una riduzione del fenomeno della costipazione.
I kiwi, inoltre, hanno un moderato indice glicemico ma sono ricchi di acqua e carboidrati e sono ottimi anche per tutti coloro che soffrono di diabete. Tra le altre proprietà nutrizionali troviamo la Vitamina C, K ed E, le fibre, il potassio, la quercetina e l’actinidina.
Queste proprietà permettono al kiwi di donare numerosi benefici all’organismo. Innanzitutto, come abbiamo anticipato, sono ottimi contro la stitichezza in quanto contribuisce ad un importante effetto lassativo del tutto naturale. Parallelamente previene anche le forme di irritazione dell’intestino ed è fondamentale per una migliore digestione delle proteine da parte dell’intestino.
L’altro grande contributo svolto dal kiwi per il benessere fisico è legato all’attività del cuore. I kiwi favoriscono l’azione fluidificante del sangue e ne riducono la pressione.
Infine alcuni studi hanno rilevato come i kiwi contribuiscano anche ad una riduzione dei disturbi legati al sonno e donano importanti benefici ai capelli e alla pelle.