Ricetta cavatoni, totani, pomodorini, dragoncello e cacioricotta

Ricetta cavatoni, totani, pomodorini, dragoncello e cacioricotta

L’arte culinaria è davvero tanto vasta e permette di creare tante ricette gustose avendo a disposizione diversi ingredienti, grazie ad essi si tirà fuori dal nulla piatti molto gustosi. E’ proprio il caso dei cavatoni con totani, pomodorini, dragoncello e cacio ricotta.

Ingredienti:

  • 4 rametti di dragoncello
  • 1 scatola di pomodorini di collina
  • 200 gr. di cavatoni
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 gr. di totani puliti e lavati
  • 3 cucchiai di cacioricotta grattugiato
  • sale q.b.

 

Procedimento:

Munisciti di un tegame dove metterci l’olio d’oliva extravergine e uno spicchio d’aglio che deve essere intero ma pelato. Una volta scaldato, inserisci i totani e mescola il tutto fino a far dare il giusto sapore, poi puoi metterci anche i pomodorini di collina ed il drangocello. Tali ingredienti devi condirli con il sale e mescolare molto spesso mantenendo bassa la cottura per circa 10 minuti.

Ti occorrono 3 cucchiai di formaggio grattugiato quindi devi grattugiare il cacio ricotta e mentre il sugo è in cottura puoi lessare i cavatoni nell’acqua salata, purché abbondante.

Dopo puoi scolarli al dente mettendo anche la pasta nel tegame dove c’è il sugo, a ciò vai ad aggiungere il cacio ricotta che hai grattugiato. Devi continuare a mescolare così quest’ultimo si può amalgamare sia alla pasta che al sugo, sempre continuando a mescolare la cottura la fai procedere.

I cavatoni devono assorbire i vari condimenti e quando accade ciò puoi metterli nei piatti aggiungendo il pesce ed i pomodorini. Ti consiglio di servire tutto in modo caldo e in dei piatti ovali così la fattura sarà collegata al buon servizio.

No votes yet.
Please wait...