Spaghetti mare e monti, un classico sempre di moda

Spaghetti mare e monti, un classico sempre di moda

Un classico della cucina italiana anche un po’ troppo inflazionato. Ci sono varie versioni, io oggi vi presento la gustosa ricetta delle Marche anche se è difficile se non impossibile trovare la ricetta ufficiale.

Nella versione più ricca troviamo i funghi porcini ma io ho trovato in vari ristoranti la versione con piselli e funghi classici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 grammi di spaghetti,
  • 500 grammi di cozze,
  • 500 grammi di vongole veraci o simili,
  • 300 grammi di funghi porcini,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • peperoncino a gusto,
  • poco sale,
  • 8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

Preparazione:

Puliamo per bene le cozze e i funghi porcini. Vi ricordo che quest’ultimi non vanno lavati ma puliti con un panno umido.

Prendiamo una padella e versiamo: l’olio, l’aglio a pezzetti e il peperoncino. Dorare il tutto e versare le cozze e le vongole.

Copriamo con un coperchio e cucinare i frutti di mare per circa 10 minuti a fuoco basso. Aggiungiamo i funghi porcini tagliati possibilmente a pezzi tutti della stessa grandezza.

Mescoliamo per bene e continuiamo la cottura sempre a fuoco basso e sempre coperto per almeno altri 10 minuti.

Come avete visto non aggiungo sale perchè i frutti di mare ne hanno in abbondanza.

Cuciniamo la pasta come sempre al dente in acqua salata ma non troppo, scoliamola per bene e mantechiamola in padella.

Serviamola in 4 piatti caldi e accompagniamola con un ottimo vino rosato della regione Marche. Molto buono è il “Serrarosa”.

Ciao e alla prossima.

 

Rating: 1.0/5. From 1 vote.
Please wait...