
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico napoletano e di solito vengono preparate per la festa del papà. Le zeppole sono, però, così buone che non possono essere mangiate solo una volta l’anno. Le zeppole di San Giuseppe proposte oggi sono fritte.
– 200 gr. di farina 00;
– 320 gr. di uova fresche;
– 190 gr. di burro;
– 210 gr. di acqua;
– 30 gr. di latte;
– un pizzico di sale.
– 400 gr. di latte intero;
– 100 gr. di panna;
– 150 gr. di tuorli;
– 100 gr. di zucchero;
– 40 gr. di farina 00;
– vaniglia q.b.;
– sciroppo di ciliegia q.b.
– 12 ciliegie;
– zucchero a velo q.b.
Per la buona riuscita di questa ricetta ti consigliamo di munirti di una bilancia da cucina e pesare tutti gli ingredienti. Per prima cosa prepara la pasta delle zeppole. In una pentola aggiungi l’acqua, il burro, il latte e un pizzico di sale e porta ad ebollizione. A questo punto abbassa la fiamma al minimo ed aggiungi in un colpo solo la farina. Mescola energicamente fino a che l’impasto non si stacca dalle pareti. Spegni il fuoco e non appena l’impasto sarà intiepidito aggiungi le uova, avendo cura di aggiungerne una per volta.
Ricopri una teglia con la carta forno e inserisci l’impasto nella sac a poche, forma delle girelle e inforna per 8 minuti. Una volta sfornate le zeppole, tuffale nell’olio bollente e falle cuocere fino a completa doratura.
Adesso è il momento di preparare la crema. Metti a bollire il latte e la panna con la bacca di vaniglia e nel frattempo monta i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata con una frusta elettrica. Quando il latte sta per bollire aggiungi il composto che hai montato e mescola avendo cura di non smontare il tutto. Quando la crema si raddensa, aggiungi qualche goccia di sciroppo di ciliegia e lascia raffreddare. Adesso inserisci la crema in una sac a poche e decora le zeppole aggiungendo una ciliegina al centro. Infine spolvera con lo zucchero a velo e servi.